{"componentChunkName":"component---src-templates-pagina-foglia-completa-template-it-jsx","path":"/it/il-progetto/","result":{"data":{"node":{"field_landing_page":false,"title":"Il progetto","field_titolo_esteso":"Il progetto","drupal_internal__nid":900010631,"field_data":"2023-10-02T22:06:51+02:00","field_id_contenuto_originale":900010632,"field_categoria_primaria":"pagina","field_streaming_homepage":false,"field_etichetta_bottoni_esplora":null,"field_personaggio":false,"field_link":null,"body":{"processed":"

\"L’attimo decisivo\" è un fumetto che racconta le avventure di quattro ragazzi adolescenti accumunati da uno speciale “potere” che consente loro di affrontare e contrastare l’azione di un misterioso avversario chiamato «L’equazione». Questo gigante, oscuro e impalpabile, rappresenta l’inesorabilità dei rischi naturali o causati dall’attività dell’uomo, i cui effetti non possono essere eliminati ma, grazie alla conoscenza e all’azione, possono essere contrastati e ridotti.

\n

Nato nel 2023, il progetto prende spunto dalla campagna di comunicazione «Io non rischio – buone pratiche di protezione civile» e mira ad accrescere la consapevolezza dei rischi tra i più giovani e a favorire le azioni di prevenzione. Si rivolge in particolare agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, attraverso una forma narrativa a loro vicina.

\n

\"L'attimo decisivo\" è promosso dal Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e Merito, ed è realizzato dal Dipartimento della Protezione Civile.

\n

Nei fumetti, di cui sono disponibili le versioni sfogliabili e gli audiobook, sono presenti dei qr-code che rimandano a video di approfondimento sulle tematiche di protezione civile e sui comportamenti corretti da adottare in caso di emergenza.

\n

Costituiscono parte integrante del progetto anche i prodotti realizzati a sostegno dei docenti che in classe guidano i ragazzi nella lettura del fumetto. Si tratta di brevi videolezioni dove esperti di protezione civile e della comunità scientifica approfondiscono le tematiche affrontate. Le videolezioni sono disponibili sulla piattaforma Indire oltre che su YouTube.

\n","value":"

\"L’attimo decisivo\" è un fumetto che racconta le avventure di quattro ragazzi adolescenti accumunati da uno speciale “potere” che consente loro di affrontare e contrastare l’azione di un misterioso avversario chiamato «L’equazione». Questo gigante, oscuro e impalpabile, rappresenta l’inesorabilità dei rischi naturali o causati dall’attività dell’uomo, i cui effetti non possono essere eliminati ma, grazie alla conoscenza e all’azione, possono essere contrastati e ridotti.
\r\n
\r\nNato nel 2023, il progetto prende spunto dalla campagna di comunicazione «Io non rischio – buone pratiche di protezione civile» e mira ad accrescere la consapevolezza dei rischi tra i più giovani e a favorire le azioni di prevenzione. Si rivolge in particolare agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, attraverso una forma narrativa a loro vicina.
\r\n
\r\n\"L'attimo decisivo\" è promosso dal Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e Merito, ed è realizzato dal Dipartimento della Protezione Civile.
\r\n
\r\nNei fumetti, di cui sono disponibili le versioni sfogliabili e gli audiobook, sono presenti dei qr-code che rimandano a video di approfondimento sulle tematiche di protezione civile e sui comportamenti corretti da adottare in caso di emergenza.
\r\n
\r\nCostituiscono parte integrante del progetto anche i prodotti realizzati a sostegno dei docenti che in classe guidano i ragazzi nella lettura del fumetto. Si tratta di brevi videolezioni dove esperti di protezione civile e della comunità scientifica approfondiscono le tematiche affrontate. Le videolezioni sono disponibili sulla piattaforma Indire oltre che su YouTube.

\r\n"},"fields":{"slug":"/il-progetto/"},"field_link_esterni":[],"field_tabella":null,"relationships":{"field_banner_inr":null,"field_approfondimento":null,"field_pulsanti_esplora":[{"field_colore_sfondo_pulsante":"3","field_colore_testo_pulsante":"1","field_alfa_sfondo_immagine":"50","field_link_esterno":true,"field_titolo_link":null,"field_link":{"uri":"https://youtube.com/playlist?list=PL1hj8K-jsWs74LSklfvhC69gemVvpFaK3&si=Ad3RTA56fFF8VRNo","title":"Videolezioni"},"relationships":{"field_immagine_sfondo_pulsante":null,"field_link_interno":null}}],"field_immagine_dettaglio":{"field_alt":"I protagonisti del fumetto \"L'attimo decisivo\"","field_titolo_esteso":"Il progetto \"L'attimo decisivo\"","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/cb864fe16ed336a2c7485f1f878c23d7/il-progetto-lattimo-decisivo.png","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.5027322404371584,"src":"/static/cb864fe16ed336a2c7485f1f878c23d7/ee604/il-progetto-lattimo-decisivo.png","srcSet":"/static/cb864fe16ed336a2c7485f1f878c23d7/90683/il-progetto-lattimo-decisivo.png 275w,\n/static/cb864fe16ed336a2c7485f1f878c23d7/1c1a5/il-progetto-lattimo-decisivo.png 550w,\n/static/cb864fe16ed336a2c7485f1f878c23d7/ee604/il-progetto-lattimo-decisivo.png 800w","sizes":"(max-width: 800px) 100vw, 800px"}}}}}},"field_sottodominio":{"name":"INR Attimo Decisivo"},"field_immagine_singola":null,"field_mappa":null,"field_riferimento_traduzione":{"fields":{"slug":"/project/"}},"field_box_social":null,"field_accordion":[],"field_tab":[],"field_immagine_anteprima":null,"field_galleria_flickr":null,"field_galleria_foto":null,"field_video_content":null,"field_allegati":[],"field_correlazioni":[],"field_normative":[]}}},"pageContext":{"slug":"/il-progetto/","lang":"it","menu":[{"node":{"name":"Audiobook","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/la-storia/audiobook/"},"drupal_internal__nid":900012882},"parent":[{"name":"La storia","drupal_internal__tid":2260}]},"drupal_internal__tid":2262}},{"node":{"name":"Carlo","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/chi-siamo/carlo/"},"drupal_internal__nid":900010633},"parent":[{"name":"Chi siamo","drupal_internal__tid":2254}]},"drupal_internal__tid":2255}},{"node":{"name":"Chi siamo","weight":12,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[]},"drupal_internal__tid":2254}},{"node":{"name":"Fumetti","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/la-storia/fumetto/"},"drupal_internal__nid":900012874},"parent":[{"name":"La storia","drupal_internal__tid":2260}]},"drupal_internal__tid":2261}},{"node":{"name":"Homepage","weight":11,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[]},"drupal_internal__tid":2251}},{"node":{"name":"Il progetto","weight":15,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/il-progetto/"},"drupal_internal__nid":900010631},"parent":[]},"drupal_internal__tid":2264}},{"node":{"name":"Katja","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/chi-siamo/katja/"},"drupal_internal__nid":900010637},"parent":[{"name":"Chi siamo","drupal_internal__tid":2254}]},"drupal_internal__tid":2258}},{"node":{"name":"L'attimo decisivo","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/la-storia/fumetto/attimo-decisivo/"},"drupal_internal__nid":900010575},"parent":[{"name":"Fumetti","drupal_internal__tid":2261}]},"drupal_internal__tid":2366}},{"node":{"name":"L'attimo decisivo","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/le-nostre-dritte/attimo-decisivo/"},"drupal_internal__nid":900012767},"parent":[{"name":"Le nostre dritte","drupal_internal__tid":2263}]},"drupal_internal__tid":2372}},{"node":{"name":"L'Equazione","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/chi-siamo/lequazione/"},"drupal_internal__nid":900010641},"parent":[{"name":"Chi siamo","drupal_internal__tid":2254}]},"drupal_internal__tid":2259}},{"node":{"name":"La storia","weight":13,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[]},"drupal_internal__tid":2260}},{"node":{"name":"La virgola","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/la-storia/fumetto/virgola/"},"drupal_internal__nid":900012846},"parent":[{"name":"Fumetti","drupal_internal__tid":2261}]},"drupal_internal__tid":2367}},{"node":{"name":"La virgola","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/le-nostre-dritte/virgola/"},"drupal_internal__nid":900012912},"parent":[{"name":"Le nostre dritte","drupal_internal__tid":2263}]},"drupal_internal__tid":2370}},{"node":{"name":"Le nostre dritte","weight":14,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/le-nostre-dritte/"},"drupal_internal__nid":900010619},"parent":[]},"drupal_internal__tid":2263}},{"node":{"name":"Paolo","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/chi-siamo/paolo/"},"drupal_internal__nid":900010639},"parent":[{"name":"Chi siamo","drupal_internal__tid":2254}]},"drupal_internal__tid":2257}},{"node":{"name":"Samira","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/chi-siamo/samira/"},"drupal_internal__nid":900010635},"parent":[{"name":"Chi siamo","drupal_internal__tid":2254}]},"drupal_internal__tid":2256}}],"menuFooter":[{"node":{"name":"Note legali","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/pagina-base/note-legali/"},"drupal_internal__nid":900006049}},"drupal_internal__tid":2129}},{"node":{"name":"Policy Social","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/news-e-multimedia/social/"},"drupal_internal__nid":900005483}},"drupal_internal__tid":2128}},{"node":{"name":"Privacy","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/pagina-base/privacy/"},"drupal_internal__nid":900006031}},"drupal_internal__tid":2046}}],"socialImg":null}},"staticQueryHashes":[]}